CORSO GRATUITO CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA, EX CAPO AZIENDA, IAP IN FAD ON-LINE

“Nessuna razza può prosperare fintanto che non impara che c’è altrettanta dignità nel coltivare un campo che nel comporre una poesia”
(Booker T. Washington)
FIGURA
IL CONDUTTORE DELL’AZIENDA AGRICOLA O CAPO AZIENDA AGRICOLO è una figura che gestisce i processi aziendali gestionali e produttivi in riferimento al contesto produttivo e territoriale di riferimento. Svolge le attività di direzione dell’azienda agricola con competenze funzionali alla scelta degli indirizzi produttivi e coordina i processi di gestione attraverso il corretto uso delle risorse disponibili.
Ha competenze sull’amministrazione, sicurezza del lavoro, organizzazione d’Impresa, gestione sostenibile delle risorse e sulla commercializzazione e promozione delle attività connesse all’agricoltura.
La qualifica professionale di “CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA” EX CAPO AZIENDA, ha finalità di sostenere lo sviluppo del sistema produttivo agricolo ed agroalimentare fornendo, alle figure che vi operano, le necessarie competenze per promuovere un’agricoltura in grado di competere nel nuovo contesto globale, e in grado di rispettare in modo più incisivo l’ambiente con l’applicazione di metodi di coltivazione quali agricoltura integrata e biologica.
Il corso è indirizzato alla realizzazione di servizi di formazione, che consentano l’acquisizione delle conoscenze professionali adeguate, rispetto alle specifiche esigenze, che conseguono all’attivazione degli interventi previsti dal Programma di Sviluppo Rurale Regionale.
Il risultato sarà una formazione e/o aggiornamento sulle tematiche tecniche, gestionali, qualitative e ambientali legate allo sviluppo delle aree rurali siciliane.
La finalità sarà quella di fornire, alle figure che ricoprono ruoli di responsabilità all’interno delle imprese agricole, nel contesto rurale siciliano, le necessarie competenze per operare in uno scenario in costante evoluzione rispetto alle competenze possedute.
Il CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA è una professione moderna, idonea a svolgere autonomamente tutte le attività per lo sviluppo dell’imprenditorialità nel campo agroalimentare.
PROGRAMMA DEL CORSO:
Modulo 1:
I principali sistemi informatici per la gestione e il monitoraggio delle attività produttive (9 ore)
Modulo 2:
La normativa amministrativo-fiscale, le registrazioni contabili ai fini dell’IVA (9 ore)
Modulo 3:
Elementi di economia e controllo di gestione (9 ore)
Modulo 4:
La legislazione comunitaria, nazionale e regionale di settore (9 ore)
Modulo 5:
La programmazione comunitaria, nazionali e regionali e modalità di erogazione di benefici e contributi a favore dell’agricoltura (9 ore)
Modulo 6:
La definizione del business plan (9 ore)
Modulo 7:
Gli elementi di agronomia e di difesa antiparassitaria (20 ore)
Modulo 8:
La gestione sostenibile delle risorse naturali con particolare riferimento ai requisiti della condizionalità (9 ore)
Modulo 9:
Gli elementi di sostenibilità economica sociale, ambientale ed utilizzo di fonti di energia alternativa (9 ore)
Modulo 10:
Caratteristiche dei prodotti, servizi e dei metodi produttivi (9 ore)
Modulo 11:
Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (9 ore)
Modulo 12:
I modelli associativi e la normativa di riferimento (9 ore)
Modulo 13:
Attività di vigilanza e di prevenzione degli incendi boschivi coerentemente con il Piano Regionale per la difesa degli incendi (9 ore)
Modulo 14:
Normativa igienico sanitarie per la gestione dei prodotti alimentari, rifiuti agricoli e ambientali (9 ore)
Modulo 15:
Tecniche di pianificazione e controllo del lavoro, sistemi di qualità e principali modelli (9 ore)
Modulo 16:
Elementi di contabilità, contrattualistica e gestione fornitori (9 ore)
Modulo 17:
Mercati di riferimento: vendita diretta, filiera corta (9 ore)
Modulo 18:
Elementi di comunicazione e problem solving e customer satisfaction (9 ore)
Modulo 19:
Tecniche di marketing (9 ore)
Modulo 20:
Informatica, innovazione tecnica e tecnologica compreso l’uso delle TIC, uso del web ed e-commerce (9 ore)
Modulo 21:
Relazioni di filiera nei settori agricolo, forestale ed alimentare (9 ore)
Modulo 22:
Stage (20 ore) in un’azienda scelta dal corsista
PROVA FINALE DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO.
Test a risposta multipla
Colloquio
FORMAT SICILIA di NICOLA DOTTORE
DOTT. NICOLA DOTTORE