“Nessuna razza può prosperare fintanto che non impara che c’è altrettanta dignità nel coltivare un campo che nel comporre una poesia”
(Booker T. Washington)
CORSO GRATUITO CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA, EX CAPO AZIENDA e IAP in FAD ON-LINE IN TUTTA LA SICILIA FINANZIATI DALLA REGIONE SICILIANA MISURA 1.1 (PSR)
#INSEDIAMENTO GIOVANI
#NICOLADOTTORE
#FORMATSICILIA
#SICILIABEDDA
Dopo aver realizzato 94 corsi autofinanziati di CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA, EX CAPO AZIENDA, IAP per un totale di 1.809 ragazzi formati e altri 11 corsi finanziati dalla MISURA 1.1 con 220 ragazzi formati per un totale di 105 corsi e 2.029 ragazzi formati finiscono i corsi IN FAD ON-LINE
FINANZIATI DALLA REGIONE SICILIA
2014-2022 PSR.
I corsi saranno tutti a pagamento.
#ilfuturopassadaformatsicilia#
FORMAT SICILIA diretta da Nicola Dottore è una società multi-servizi dove circa 500 Agronomi si rivolgono per effettuare i corsi di CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA, EX CAPO AZIENDA, IAP in FAD ON-LINE.
Infatti da Giugno 2016 ad oggi sono stati realizzati 105 corsi con 2.029 ragazzi formati.
Inizia la 106a edizione.
Focus particolare è il settore dell’agricoltura, essendo Nicola Dottore componente del Direttivo Regionale FAS (Federazione Agricoltori Siciliani) ha come obiettivo di rappresentare il mondo agricolo siciliano, in quanto vero motore trainante di un segmento di economia fondamentale per lo sviluppo e il benessere regionale.
GRAZIE AI 3.579 RAGAZZI FORMATI E AI TECNICI PER LA FIDUCIA
PERCHE’ SERVE IL CORSO DI CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA:

vuoi entrare per la prima volta nel mondo dell’Agricoltura?

vuoi accedere alle agevolazioni, bandi previste dal P.S.R. Sicilia
2023-2027?
vuoi accedere al bando INSEDIAMENTO GIOVANI previsto dal PSR e dall’ISMEA;

vuoi accedere alle agevolazioni previste dall’ISMEA E PSR attraverso il bando sull’Autoimprenditorialità e Ricambio Generazionale;

Sei in possesso dell’attestato IAP provvisorio e ancora non hai acquisito entro i 2 anni le competenze professionali idonee alla conduzione aziendale?

vuoi acquistare un terreno (insieme ad altri requisiti) e ottenere l’agevolazione fiscale dell’1% per il pagamento dell’imposta di registro anzichè il 15%?

Con la Normativa della nuova programmazione PAC 2023-2027:
– vuoi intestarti un’azienda agricola ex novo o di famiglia?
– vuoi ottenere (se sei giovane agricoltore) per tutta la durata della programmazione euro 90 per i primi 90 ettari?
– vuoi acquisire dalla Riserva Nazionale i titoli PAC?

fai parte dei soggetti finanziati dalla Sottomisura 6.1 e di tutte le altre Misure del Programma Sviluppo Rurale ( P.S.R.) Sicilia;

nel caso di insediamenti multipli con la Sottomisura 6.1 verifica se ai tuoi soci manca la qualifica di Capo Azienda per evitare di perdere il premio di primo insediamento;

vuoi partecipare alla Sottomisura 4.1 del P.S.R. Sicilia di prossima pubblicazione e ti manca la qualifica di Capo Azienda?
Frequenta il corso di formazione in FAD per conseguire l’attestato di CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA.
FIGURA
IL CONDUTTORE DELL’AZIENDA AGRICOLA O CAPO AZIENDA AGRICOLO è una figura che gestisce i processi aziendali gestionali e produttivi in riferimento al contesto produttivo e territoriale di riferimento. Svolge le attività di direzione dell’azienda agricola con competenze funzionali alla scelta degli indirizzi produttivi e coordina i processi di gestione attraverso il corretto uso delle risorse disponibili.
Ha competenze sull’amministrazione, sicurezza del lavoro, organizzazione d’Impresa, gestione sostenibile delle risorse e sulla commercializzazione e promozione delle attività connesse all’agricoltura.
La qualifica professionale di “CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA” EX CAPO AZIENDA, ha finalità di sostenere lo sviluppo del sistema produttivo agricolo ed agroalimentare fornendo, alle figure che vi operano, le necessarie competenze per promuovere un’agricoltura in grado di competere nel nuovo contesto globale, e in grado di rispettare in modo più incisivo l’ambiente con l’applicazione di metodi di coltivazione quali agricoltura integrata e biologica.
Il corso è indirizzato alla realizzazione di servizi di formazione, che consentano l’acquisizione delle conoscenze professionali adeguate, rispetto alle specifiche esigenze, che conseguono all’attivazione degli interventi previsti dal Programma di Sviluppo Rurale Regionale.
Il risultato sarà una formazione e/o aggiornamento sulle tematiche tecniche, gestionali, qualitative e ambientali legate allo sviluppo delle aree rurali siciliane.
La finalità sarà quella di fornire, alle figure che ricoprono ruoli di responsabilità all’interno delle imprese agricole, nel contesto rurale siciliano, le necessarie competenze per operare in uno scenario in costante evoluzione rispetto alle competenze possedute.
Il CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA è una professione moderna, idonea a svolgere autonomamente tutte le attività per lo sviluppo dell’imprenditorialità nel campo agroalimentare.
DESCRIZIONE CORSO
Il corso di CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA in FAD, ON-LINE è di 200 ore e possono collegarsi alla piattaforma con il cellulare, tablet o comodamente da casa.
I corsisti riceveranno il link della piattaforma dove collegarsi, la password per accedere al corso, il calendario che indica il giorno da collegarsi, il modulo e la lezione da scaricare e le lezioni in video registrazione.
Riceverà un link per scaricare App scuola semplice dove può guardare il calendario sempre aggiornato, avrà un Tutor a sua disposizione, il tecnico informato per qualsiasi imprevisto durante le connessioni, riceverà un video che spiegherà come collegarsi alla piattaforma e qualche giorno prima dell’inizio corso si svolgerà una videoconferenza che spiega la modalità di svolgimento.
A questo punto collegandovi inizia il corso.
Finite le 180 ore di lezione in FAD iniziano le 20 ore di stage in azienda scelta dal corsista anche vicino casa.
Il percorso formativo durerà 6 settimane dalla data di avvio delle lezioni quindi deve effettuare 36 connessioni.
A conclusione chi avrà svolto il 70% del monte ore di 200 quindi 140 di presenza farà l’esame test a risposta multipla e un colloquio con il Presidente nominato dall’assessorato e la commissione interna.
Superato l’esame verrà rilasciato subito l’Attestato di Qualifica Professionale di “Conduttore dell’impresa agricola” (codice qualifica 121103, livello 3 EQF) valido secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia.
DURATA
200 ore suddivise in:
-180 ore FAD/ON-LINE;
-20 ore STAGE
È possibile assentarsi per il (30%) del monte ore totale previsto.
REQUISITI PER PARTECIPARE
-età compresa tra i 18 e i 65 anni;
-aver assolto l’obbligo scolastico (licenza media);
-chi ha partecipato alla Misura 6.1 (insediamento giovani) allegando il decreto di finanziamento;
-chi ha partecipato alla Misura 6.1 (insediamento giovani) ma non è in possesso del decreto di finanziamento può partecipare al corso allegando la domanda di insediamento accompagnata dallo stato di occupazione in agricoltura esempio bracciante agricolo allega il contratto UNILAV, titolare azienda agricola allega visura camerale ecc…;
-tutti quelli che hanno partecipato ad un Bando del (PSR), 4.1, 6.2, 6.4.A, 6.4.B, 6.4.C, 3, 5, 8, 10, 11, 13, 15, 16, dimostrabili con decreto di finanziamento;
-titolare di un’ Azienda dimostrabile con fascicolo aziendale o Visura Camerale;
-socio di un’azienda dimostrabile con fascicolo aziendale o visura camerale;
-chi ha P. IVA agricola fino a Euro 7.500,00 dimostrabile con la P.IVA;
-bracciante agricolo/lavoratore agricolo dimostrabile con contratto Unilav;
-lavoratore agricolo dimostrabile con il contratto di piccola colonia;
-chi ha le giornate agricole dimostrabili INPS contributi versati;
-IAP provvisorio rilasciato dal comune può accedere perché avendo l’azienda è dimostrabile con P.IVA o iscrizione Camera Commercio;
-coltivatore diretto dimostrabile iscrizione all’INPS;
-collaboratore familiare;
-coadiuvante familiare dimostrabile con INPS e contributi versati;
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
– modulo d’iscrizione
– carta d’identità fronte e retro in corso di validità
– tessera sanitaria fronte e retro in corso di validità
– titolo di studio o autocertificazione
-documento del requisito per accedere al corso
PROGRAMMA DEL CORSO:
Modulo 1:
I principali sistemi informatici per la gestione e il monitoraggio delle attività produttive (9 ore)
Modulo 2:
La normativa amministrativo-fiscale, le registrazioni contabili ai fini dell’IVA (9 ore)
Modulo 3:
Elementi di economia e controllo di gestione (9 ore)
Modulo 4:
La legislazione comunitaria, nazionale e regionale di settore (9 ore)
Modulo 5:
La programmazione comunitaria, nazionali e regionali e modalità di erogazione di benefici e contributi a favore dell’agricoltura (9 ore)
Modulo 6:
La definizione del business plan (9 ore)
Modulo 7:
Gli elementi di agronomia e di difesa antiparassitaria (20 ore)
Modulo 8:
La gestione sostenibile delle risorse naturali con particolare riferimento ai requisiti della condizionalità (9 ore)
Modulo 9:
Gli elementi di sostenibilità economica sociale, ambientale ed utilizzo di fonti di energia alternativa (9 ore)
Modulo 10:
Caratteristiche dei prodotti, servizi e dei metodi produttivi (9 ore)
Modulo 11:
Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (9 ore)
Modulo 12:
I modelli associativi e la normativa di riferimento (9 ore)
Modulo 13:
Attività di vigilanza e di prevenzione degli incendi boschivi coerentemente con il Piano Regionale per la difesa degli incendi (9 ore)
Modulo 14:
Normativa igienico sanitarie per la gestione dei prodotti alimentari, rifiuti agricoli e ambientali (9 ore)
Modulo 15:
Tecniche di pianificazione e controllo del lavoro, sistemi di qualità e principali modelli (9 ore)
Modulo 16:
Elementi di contabilità, contrattualistica e gestione fornitori (9 ore)
Modulo 17:
Mercati di riferimento: vendita diretta, filiera corta (9 ore)
Modulo 18:
Elementi di comunicazione e problem solving e customer satisfaction (9 ore)
Modulo 19:
Tecniche di marketing (9 ore)
Modulo 20:
Informatica, innovazione tecnica e tecnologica compreso l’uso delle TIC, uso del web ed e-commerce (9 ore)
Modulo 21:
Relazioni di filiera nei settori agricolo, forestale ed alimentare (9 ore)
Modulo 22:
Stage (20 ore) in un’azienda scelta dal corsista
PROVA FINALE DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO.
Test a risposta multipla
Colloquio
FORMAT SICILIA di NICOLA DOTTORE
Tel/WhatApp: 3207615457
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!